notizie
La nuova Volvo ES90: auto elettrica di grandi dimensioni con un'impronta di carbonio ridotta
La nostra nuova ES90 completamente elettrica è progettata per la sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita, dalle materie prime all'uso fino alla riparazione e al fine ciclo, con l'impronta più bassa di sempre.
Sostenibilità
ES90

Vista posteriore della Volvo ES90.
Scopri la ES90 completamente elettricaIl nostro rapporto di valutazione del ciclo di vita (LCA) verificato da terze parti per la ES90 mostra quali materiali e processi contribuiscono all'impronta di carbonio dell'auto durante il suo intero ciclo di vita.
Fatti e cifre
- 31 tonnellate: l'impronta di carbonio totale della ES90 in riferimento a un mix energetico europeo per ricaricare l'auto
- 26 tonnellate: l'impronta di carbonio totale quando si utilizza l'energia eolica per caricare la ES90.
Con un mix energetico europeo, l'impronta della ES90 è di circa il
- 50% in meno rispetto alla versione S90 mild hybrid
- 30% in meno rispetto a una S90 plug-in hybrid.
Oltre la legislazione
Con il lancio della nostra prima auto completamente elettrica nel 2019, ci siamo impegnati a pubblicare report LCA per i nostri modelli elettrici in tutto il mondo. Siamo stati la prima casa automobilistica a prendere questo impegno e da allora lo abbiamo fatto per la nostra Volvo EX40, EC40, EX30, EX90 e ora per la ES90. Ciò che apporta cambiamenti positivi alle aziende, spesso fa bene anche al clima e continuiamo a spingerci oltre i limiti per realizzare auto più sostenibili. Per arrivare a questo punto, puntiamo ad andare oltre la legislazione.
I report aiutano i clienti a prendere decisioni informate per la scelta della loro prossima auto elettrica e ci aiutano ad affrontare la questione delle emissioni lungo l'intera catena del valore. Ad esempio, la ES90 è dotata del nostro pionieristico passaporto per le batterie, basato sulla tecnologia blockchain che ci permette di tracciare diverse materie prime. Il passaporto indica ai clienti da dove provengono il litio, il cobalto, il nichel e la grafite utilizzati nella batteria. Per i clienti, ciò garantisce trasparenza sulle nostre attività responsabili di approvvigionamento delle materie prime per le batterie.
"Vogliamo essere leader nella sostenibilità, perché è una parte importante di ciò che siamo e del nostro successo sul lungo periodo. Quindi andiamo ben oltre la legislazione esistente e abbiamo ambizioni chiare", afferma Vanessa Butani, Responsabile della sostenibilità a livello globale. "Puntiamo a raggiungere le zero emissioni nette di gas serra entro il 2040 e l'elettrificazione è solo un passo in questa direzione. La ES90 rappresenta il nostro approccio olistico alla sostenibilità. Va oltre l'elettrificazione per includere l'economia circolare, la produzione a impatto zero sul clima e il business responsabile".
Un approccio olistico
I report LCA identificano i materiali e i processi che contribuiscono maggiormente alle emissioni dell'auto. Incentrati sulle emissioni di gas serra (GHG), i rapporti coprono il ciclo di vita dell'auto, a partire dall'estrazione e dalla raffinazione delle materie prime fino alla fine del ciclo di vita dell'auto.
Naturalmente, la ES90 è un'auto completamente elettrica con zero emissioni allo scarico, ma è anche progettata con un approccio olistico alla sostenibilità. È la prima Volvo dotata del nostro nuovo impianto elettrico da 800 volt, che migliora la ricarica e l'efficienza energetica grazie a componenti più leggeri che riducono il peso complessivo dell'auto.
Anche il design dell'auto contribuisce all'efficienza. Le proporzioni della ES90 si traducono in un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,25, il più basso nella storia di Volvo Cars. Questo dato, indicato anche come valore Cx, illustra l'efficienza con cui un'auto si muove nell'aria e la resistenza dell'aria che genera. Più basso è il valore, più efficiente è l'auto, con conseguente minor consumo di energia e maggiore autonomia.
Materiali riciclati
La ES90 contiene una varietà di materiali riciclati.
- 29% di alluminio riciclato.
- 18% di acciaio riciclato.
- 16% di polimeri riciclati e biomateriali come il vero legno certificato FSC nell'abitacolo.
All'interno, i clienti possono optare per un'opzione di rivestimento Nordico, realizzata con materiali riciclati come bottiglie in PET e materiale bio-attribuito.
Pronta a partire
La prima ES90 destinata ai clienti uscirà dalla linea di produzione quest'estate in uno dei nostri stabilimenti a impatto zero sul clima. È già ordinabile in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito, con altri mercati che verranno aggiunti entro la fine dell'anno e nel 2026. Per maggiori dettagli, consulta la nostra pagina web.
Vuoi saperne di più? Puoi trovare il report completo qui.