storia
Una Volvo per ogni missione
Molti addetti di primo soccorso, pompieri e doganieri scelgono di guidare una Volvo, tutto questo per ottime ragioni.
Sicurezza

Volvo Cars supporta diversi professionisti dei servizi di emergenza e soccorso nel loro lavoro quotidiano.
Scopri i nostri veicoli di emergenzaOgni giorno, il personale di emergenza e di servizio si dedica a rendere la società un posto migliore e le auto che guidano sono simboli del loro coraggio e del loro impegno, ispirando ammirazione e gratitudine ogni volta che arrivano sul posto.
Oggi, le auto Volvo godono della fiducia di un’ampia gamma di professionisti che necessitano di auto sicure e affidabili per le loro operazioni quotidiane, tra cui équipe mediche, pompieri, autorità aeroportuali, funzionari doganali, guardie costiere, corpi di polizia militare, agenzie governative, imprese edili e professionisti veterinari.
Tutto ha avuto inizio nel lontano 1929, quando abbiamo consegnato la prima auto della polizia a marchio Volvo personalizzata per la polizia svedese. Da allora, abbiamo continuato a supportare le forze di polizia in tutto il mondo. Nel corso degli anni, abbiamo anche ampliato la nostra attenzione per soddisfare le esigenze specifiche di altro personale di emergenza e di servizio.
"In qualità di marchio di fiducia, con la sicurezza incorporata nel nostro DNA, siamo molto orgogliosi di offrire auto di emergenza e di servizio".
| Ulf Rydne, Product Manager Special Vehicles di Volvo Cars.
"Per molti dei nostri clienti è importante raggiungere il luogo dell’intervento di emergenza con una presenza forte e sicura", afferma Ulf Rydne, Product Manager Special Vehicles di Volvo Cars. "Insieme agli standard di prestazioni e sicurezza, questo è il motivo per cui le auto Volvo sono una scelta così convincente per loro".
La Volvo XC60 non è solo la Volvo più venduta di sempre, ma è anche il modello Volvo più popolare tra i nostri clienti nel settore delle emergenze e dei servizi. È particolarmente apprezzata per la sua versatilità e l’ampio spazio, e la posizione di seduta più alta offre una buona panoramica di ciò che accade intorno al veicolo.
Costruita per soddisfare ogni esigenza
Ma cos’è esattamente che rende speciale un veicolo di emergenza? Occorre specificare ovviamente che le esigenze degli utenti sono molto diverse, ma una cosa che hanno in comune è la necessità di un’auto affidabile e sicura, in grado di sostenere il peso extra di attrezzature speciali impiegate. Quindi, l’auto deve essere costruita per gestire ogni situazione proprio come un’auto normale, nonostante il carico extra.
È qui che il nostro telaio rinforzato, originariamente utilizzato nelle nostre auto per la polizia, dimostra il suo vero valore. In combinazione con un motore efficiente e la trazione integrale, questo robusto telaio è specificamente progettato per offrire una maneggevolezza neutra e prevedibile in qualsiasi situazione, anche quando l’auto ha molto carico.

Il telaio del veicolo per la polizia è disponibile per le versioni a trazione integrale di diversi modelli Volvo, tra cui XC90, XC60, V60 ed EX40. Oltre al telaio, i veicoli di emergenza sono dotati anche di alcuni dei sistemi tipici delle auto della polizia, come cablaggi e sistemi di illuminazione specializzati.
Nella maggior parte dei casi, le auto che non fanno servizio di emergenza non richiedono questo telaio speciale, poiché di solito non sono destinate a trasportare un peso aggiuntivo.
Alcune delle auto vengono realizzate e personalizzate direttamente nel nostro stabilimento, mentre altre sono prodotte come modelli base e poi adattate e rifinite da officine locali specializzate nella trasformazione. Questo approccio offre la flessibilità necessaria per personalizzare ed equipaggiare ogni auto esattamente secondo le specifiche dei nostri clienti, consentendoci di supportare un’ampia gamma di settori a livello sociale con auto di prima classe.
Elettrificazione in crescita
Una tendenza emergente è quella di utilizzare auto compatte 100% elettriche, come la Volvo EX30, come auto di servizio negli aeroporti. Compatta, affidabile, veloce e facile da guidare, la EX30 è ideale per le attività che non comportano interventi di emergenza e che vengono svolte in un’area delimitata.
Per gli interventi di emergenza, le auto [plug-in hybrid] (/it-ch/cars/plug-in-hybrids/) o a benzina sono spesso una scelta più popolare rispetto ai modelli 100% elettrici. Questo perché la distanza da coprire non è sempre nota in anticipo e avere un’autonomia extra può essere fondamentale.
Tuttavia, molti fornitori di servizi e di emergenza stanno cercando di trovare strategie e soluzioni per elettrificare le loro flotte. Con l’avanzare della tecnologia di elettrificazione e l’aumento dei valori di autonomia con una singola carica delle auto 100% elettriche, esse hanno il potenziale per svolgere un ruolo sempre più importante anche in questo ambito.
Ogni anno consegniamo circa 2.000 veicoli di emergenza e di servizio nei Paesi di tutta Europa, tra cui Svezia, Norvegia, Danimarca, Germania, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio e Regno Unito. Anche se oggi ci concentriamo sul mercato europeo, in passato siamo stati presenti anche in altre regioni, come la Cina e gli Stati Uniti.
"In qualità di marchio affidabile con la sicurezza nel nostro DNA, siamo molto orgogliosi del fatto che le nostre auto siano utilizzate come veicoli di emergenza e di servizio sulle strade di tutto il mondo", afferma Ulf Rydne. "Questo è perfettamente in linea con i nostri valori fondamentali e con ciò che vogliamo essere".