Sicurezza dei bambini

Dai seggiolini per bambini rivolti all'indietro ai rialzi, abbiamo dedicato anni all'innovazione per garantire la sicurezza dei giovani passeggeri sulla strada.

Sviluppato per bambini veri.
Progettato in auto vere.

 Seggiolino imbottito con cornice in metallo esposto su un piedistallo bianco in un ambiente minimalista da galleria.

Innovazione per ogni generazione

La sicurezza dei bambini non è una novità per noi. Da decenni siamo all'avanguardia nella protezione dei bambini su strada grazie alle nostre innovazioni per i seggiolini. Dal primo seggiolino rivolto in senso contrario a quello di marcia a tutti gli sviluppi successivi, la sicurezza dei bambini è sempre stata una parte fondamentale della nostra visione della sicurezza.

Tradizione di sicurezza dei bambini

La protezione della tua famiglia inizia dal comprendere il mondo in cui guidi

Bambino sorridente che indossa una camicia bianca, leggings gialli e calzini bianchi, seduto su un seggiolino rivolto in senso contrario a quello di marcia all'interno di un'auto Volvo.

Testato in auto reali per una protezione reale

Al Volvo Cars Safety Centre, testiamo la sicurezza dei bambini in auto reali, non solo su banchi di prova. La nostra ricerca ci aiuta a perfezionare ogni elemento, dalla geometria delle cinture di sicurezza al design dei seggiolini. Aiutiamo a proteggere i bambini, dai neonati ai preadolescenti, che viaggiano a bordo di una Volvo.

 Primo piano laterale di un interruttore di comando dell'airbag passeggero all'interno di una Volvo, che mostra l'opzione di attivazione o disattivazione dell'airbag.

Sicurezza dei bambini e airbag

Consigliamo vivamente ai bambini di altezza fino a 140 cm di utilizzare un sistema di ritenuta per bambini quando sono seduti sul sedile anteriore o posteriore. E con i recenti progressi degli airbag, le nostre linee guida sulla sicurezza per i sedili anteriori sono cambiate. I consigli variano in base all'anno di modello dell'auto.

Vista frontale laterale di una donna incinta alla guida di una Volvo, raffigurata seduta con una cintura di sicurezza correttamente posizionata sul torace e sotto la pancia.

La futura madre

Le donne incinte dovrebbero sempre indossare una cintura di sicurezza. È la scelta più sicura sia per la madre che per il bambino. Posizionala comodamente, non attorcigliata e vicina al corpo, con la cinghia addominale bassa sotto la pancia e la cinghia diagonale sulla spalla.

Sicurezza dei bambini nel sedile anteriore

Progettati per la vita

Consigli sui seggiolini

Tutti i nostri seggiolini e rialzi sono sviluppati e sottoposti a crash test nello stesso ambiente in cui verranno utilizzati nella vita reale: all'interno di un'auto.

 Un bambino piccolo seduto in un seggiolino rivolto in senso contrario a quello di marcia, sorridente e saldamente allacciato con un'imbracatura all'interno del sedile posteriore di una Volvo.

La sicurezza progettata da Volvo

La sicurezza dei bambini è una nostra priorità dal 1972. Ecco perché abbiamo sviluppato sistemi di ritenuta per bambini in linea con i risultati della nostra ricerca nel mondo reale.

Seggiolino Volvo orientato in senso contrario a quello di marcia¹

Omologato per bambini da 61 cm a 115 cm

Seggiolino di rialzo Volvo²

Omologato per bambini da 105 cm a 150 cm

Rialzo integrato Volvo

Omologato per bambini da 106 cm a 150 cm

Scopri i nostri accessori

Per il tuo carico più prezioso

Un adulto che allaccia la cintura di sicurezza di un bambino nel seggiolino di rialzo, mentre questo sorride seduto nella parte posteriore di una Volvo.
Un adulto che fissa la cintura di sicurezza di un bambino nel seggiolino di rialzo, mentre questo gioca con una pallina seduto nella parte posteriore di una Volvo.
Un bambino seduto su un seggiolino con un peluche in mano, mentre il genitore si sporge dalla porta posteriore aperta e gli sorride.
Un adulto che allaccia la cintura di sicurezza di un bambino nel seggiolino di rialzo, mentre questo sorride seduto nella parte posteriore di una Volvo.
Un adulto che fissa la cintura di sicurezza di un bambino nel seggiolino di rialzo, mentre questo gioca con una pallina seduto nella parte posteriore di una Volvo.
Un bambino seduto su un seggiolino con un peluche in mano, mentre il genitore si sporge dalla porta posteriore aperta e gli sorride.

Domande frequenti

Perché Volvo consiglia di tenere i seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile?

Noi di Volvo sappiamo che la sicurezza di tuo figlio è davvero importante. Ecco perché raccomandiamo di tenere i bambini nei seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile, almeno fino all'età di quattro anni. Questa posizione offre una protezione superiore nelle collisioni frontali per le loro teste grandi e per il collo debole e in via di sviluppo, contribuendo a mantenerli sicuri il più possibile, il più a lungo possibile.

Cosa rende unico il rialzo integrato?

I nostri rialzi integrati opzionali semplificano la sicurezza dei bambini. Progettati per bambini dai quattro anni in su, questi seggiolini interagiscono perfettamente con la cintura di sicurezza dell'auto per offrirti la protezione e il comfort migliori. Sono sempre lì quando ne hai bisogno e sono facili da ripiegare quando non ne hai bisogno. Alcuni dei nostri modelli di auto offrono anche rialzi su due livelli, che si regolano man mano che il bambino cresce per una vestibilità perfetta. E per un maggiore comfort durante i lunghi viaggi, un rivestimento imbottito opzionale fornisce un supporto aggiuntivo, in modo che i tuoi piccoli possano dormire sonni tranquilli mentre guidi.

Le Volvo consentono l'uso di seggiolini ISOFIX?

Sì, le Volvo sono dotate di ancoraggi ISOFIX e sono compatibili con i seggiolini dotati di attacchi ISOFIX, i seggiolini i-Size e, a seconda del mercato, i seggiolini dotati di LATCH e UAS. Inoltre, ci distinguiamo per la fornitura di ancoraggi inferiori standard nella zona del pavimento, progettati per l'uso con grandi seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia con cinghie inferiori.

Perché Volvo testa la sicurezza dei bambini nei suoi veicoli?

Noi di Volvo diamo priorità alla sicurezza del tuo bambino conducendo test rigorosi che vanno oltre gli standard del settore. I nostri metodi includono crash test avanzati e analisi di scenari reali, contribuendo a garantire che le nostre funzioni di sicurezza per bambini funzionino efficacemente in diverse situazioni. Testiamo anche i nostri seggiolini e rialzi nei nostri veicoli per valutare come possono fornire la migliore protezione possibile nella vita reale.

Posso installare qualsiasi seggiolino in una Volvo oppure ho bisogno di un seggiolino a marchio Volvo?

Mentre i seggiolini a marchio Volvo sono progettati per integrarsi perfettamente con i nostri veicoli, anche molti altri marchi di seggiolini possono essere installati in modo sicuro. Consigliamo di controllare il manuale del veicolo e le linee guida del produttore del seggiolino per garantire un montaggio e un'installazione corretti.

Qual è il migliore seggiolino di rialzo per i più piccoli?

Consigliamo di tenere i bambini rivolti all'indietro il più a lungo possibile, almeno fino all'età di quattro anni. Dopodiché, il bambino può usare un rialzo. Il migliore rialzo è quello che fornisce la vestibilità della cintura e il comfort giusti per la loro taglia ed età, nonché per la durata del viaggio. Una buona vestibilità della cintura significa che la cinghia addominale si trova sopra i fianchi, verso le cosce e che la cinghia diagonale poggia comodamente al centro della spalla. Un seggiolino di rialzo con schienale fornisce un supporto laterale extra ed è una buona scelta per i bambini più piccoli, soprattutto nei viaggi più lunghi. Il cuscino di rialzo, e ancor più i rialzi integrati, sono opzioni più sicure e pratiche che sollevano il bambino nella posizione corretta per la cintura di sicurezza. Insieme agli altri sistemi di protezione del veicolo, questo aiuta a mantenere il bambino al sicuro.

Come si installa un seggiolino in auto?

Consigliamo di seguire sia le istruzioni del sistema di ritenuta per bambini che quelle dell'auto per un'installazione e un posizionamento corretti del seggiolino. Se il seggiolino è compatibile con ISOFIX, i-Size, UAS o LATCH, utilizza gli ancoraggi ISOFIX dell'auto. Se stai installando il seggiolino con una cintura di sicurezza, segui attentamente le istruzioni per assicurarti che il passaggio della cintura sia corretto. Per un rialzo, il sistema di ritenuta principale è la cintura di sicurezza, che assicura sia il bambino che il rialzo insieme. La cinghia addominale deve essere fatta passare sotto le rispettive guide come indicato. Eventuali attacchi agli ancoraggi ISOFIX per il rialzo servono principalmente a tenerlo in posizione quando il bambino non lo utilizza.

¹Il seggiolino Volvo rivolto in senso contrario a quello di marcia non è disponibile in tutti i mercati. Contatta il tuo partner Volvo per scoprire quali prodotti sono disponibili nel tuo mercato.
²Il seggiolino di rialzo Volvo non è disponibile in tutti i mercati. Rivolgiti al tuo partner Volvo per scoprire quali prodotti sono disponibili nel tuo mercato.

*Le funzioni di sicurezza di Volvo Cars rappresentano un complemento a pratiche di guida sicure e non devono intendersi come autorizzazione o incoraggiamento a una guida distratta, aggressiva o altrimenti
non sicura o illegale. Il conducente è fondamentalmente responsabile dell’utilizzo sicuro del veicolo in qualsiasi momento. Le funzioni descritte possono essere opzionali e la disponibilità può variare da un Paese all'altro.