Gestione del baule con il movimento del piede*
Il baule può essere aperto con un movimento del piede* sotto il paraurti posteriore. Questa funzione è utile quando le mani sono occupate.
Se l'automobile è dotata di bloccaggio e sbloccaggio senza chiave*, è possibile aprire il baule con un movimento del piede. Per la chiusura l'auto deve essere anche dotata di baule elettrocomandato*.
Nota
La funzione di azionamento del baule con il piede è disponibile in due versioni:
- Solo apertura con il movimento del piede.
- Apertura e chiusura con il movimento del piede.
La funzione di chiusura con il movimento del piede richiede il baule elettrocomandato*.

Per l'attivazione, una delle chiavi dell'automobile deve trovarsi dietro l'auto nel campo di portata, circa 1 metro (3 piedi). Ciò vale anche se l'auto è sbloccata.
Apertura e chiusura con il movimento del piede

Movimento a calciare entro il campo di attivazione del sensore. Compiere un movimento a calciare in avanti nell'area di rilevamento sotto il paraurti posteriore. Fare quindi un passo indietro. Non toccare il paraurti.Un breve segnale acustico accompagna l'apertura o la chiusura e il baule si apre/chiude.
Se vengono compiuti più movimenti a calciare senza la presenza di una chiave approvata dietro l'automobile, l'apertura o la chiusura sarà disabilitata per un certo tempo.
Non tenere il piede sotto l'auto durante il movimento a calciare. L'attivazione potrebbe non riuscire.
Interruzione della chiusura con il movimento del piede
- Compiere un movimento a calciare in avanti durante la chiusura per interrompere il movimento del baule.Il baule si ferma e si riapre completamente. Il baule può poi essere gestito manualmente.
Per interrompere la chiusura non è necessario che la chiave si trovi nelle vicinanze dell'automobile.
Provvedere a mantenere pulita l'area intorno al sensore movimento piede. L'accumulo di sporco, ghiaccio o neve ne può disturbare il funzionamento.Nota
Fare attenzione poiché il sistema potrebbe attivarsi in un autolavaggio quando la chiave è entro il campo di copertura.Nota