Guida con rimorchio
In caso di guida con rimorchio è importante considerare alcuni aspetti relativi a gancio di traino, rimorchio e disposizione del carico sul rimorchio.
La capacità di carico dipende dal peso a vuoto dell'automobile. Il peso totale dei passeggeri e di tutti gli optional, ad esempio il gancio di traino, riduce la capacità di carico dell'automobile in misura corrispondente.
L'automobile viene fornita con le attrezzature necessarie per la guida con rimorchio.
- Il gancio di traino dell'automobile deve essere omologato.
- Sistemare il carico nel rimorchio in modo che la pressione sul gancio di traino dell'automobile rispetti la pressione massima sulla sfera. La pressione sulla sfera è calcolata come parte del carico utile dell'automobile.
- Aumentare la pressione dei pneumatici fino a raggiungere quella raccomandata per il pieno carico.
- Il motore viene sottoposto a carichi maggiori quando si guida con un rimorchio.
- Non viaggiare con un rimorchio pesante se l'automobile è nuova. Attendere di avere raggiunto una percorrenza di almeno 1.000 km (620 miles).
- Seguire le norme vigenti per le velocità e i pesi consentiti.
- Mantenere una bassa velocità, in caso di guida prolungata con un rimorchio lungo una salita ripida.
- I pesi max del rimorchio indicati valgono solo fino a un'altitudine di 1.000 m slm (3280 piedi). Ad altitudini superiori, la potenza del motore e quindi la pendenza superabile dall'automobile sono inferiori a causa della rarefazione dell'aria, quindi si deve ridurre il peso max del rimorchio. Il peso per automobile e rimorchio deve essere ridotto del 10% per ogni ulteriori 1.000 m (3280 ft) (o in tale proporzione).
- Evitare di guidare con rimorchio su pendenze superiori al 12%.
- Rear Auto Brake andrebbe disattivato prima di guidare con un rimorchio.
Condizioni meteorologiche estreme e guida con rimorchio o ad alta quota, in combinazione con una qualità del carburante inferiore a quella raccomandata, aumentano considerevolmente il consumo di carburante.Nota
Pesi del rimorchio
Seguire le raccomandazioni relative al peso del rimorchio. In caso contrario, l'automobile e il rimorchio possono essere difficili da controllare in caso di manovre e frenate di emergenza.Attenzione
I pesi massimi del rimorchio riportati sono quelli consentiti da Volvo. Le direttive nazionali possono prevedere altre limitazioni per il peso del rimorchio e i limiti di velocità. I ganci di traino possono essere omologati per pesi superiori a quelli consentiti per l'automobile.Nota
Nella guida su terreno ondulato
In determinate circostanze può sussistere il rischio di surriscaldamento durante la guida con rimorchio. In caso di surriscaldamento di motore e trasmissione si accende una spia di allarme sul display del conducente e viene visualizzato un messaggio.
Il cambio automatico adatta il cambio marce in base a carico e regime del motore.
Pendenze ripide
Non forzare il cambio automatico in una marcia superiore a quella "richiesta" dal motore. La guida con marce alte e regimi bassi non è sempre la più economica.
Parcheggio in pendenza
- Premere il pedale del freno.
- Inserire il freno di stazionamento.
- Rilasciare il pedale del freno.
Quando si parcheggia un'automobile con rimorchio in pendenza, applicare sempre ceppi per bloccare le ruote.
Avviamento in pendenza
- Premere il pedale del freno.
- Selezionare la posizione D.
- Tenere tirato in su il comando del freno di stazionamento e premere contemporaneamente il pedale acceleratore.
- Rilasciare il comando del freno di stazionamento quando la coppia del motore è aumentata a un livello sufficiente. Il freno di stazionamento si stacca e l'auto può partire senza rotolare all'indietro.