Scopri la gamma Volvo ibrida plug-in
I nostri modelli ibridi plug-in offrono flessibilità ed efficienza, combinando l'energia elettrica per viaggi brevi con un motore a benzina per viaggi più lunghi.
Scopri la nostra gamma
Scopri l'auto perfetta per il tuo stile di vita. Scopri la nostra gamma di berline eleganti, versatili station wagon e potenti SUV, tutti progettati pensando al lusso, alla sicurezza e all'innovazione.

Scopri di più sulla gamma Volvo ibrida plug-in
Che cosa desideri sapere sui modelli Volvo ibridi plug-in?
Le auto ibride hanno una capacità di traino elevata?
I modelli Volvo ibridi plug-in offrono una grande capacità di traino, in particolare grazie all'efficiente AWD. La capacità di traino massima dipende dal modello e dalla versione della tua Volvo.
Come posso ricaricare la mia auto elettrica a casa?
Consigliamo una wallbox Volvo Cars. Offre una ricarica più rapida ed efficiente rispetto a una normale presa a muro.
Le wallbox sono dotate di un portacavo integrato e di un cavo di ricarica di 5 metri con una presa di tipo 2 (IEC 62196), che la rende compatibile con tutte le auto Volvo 100% elettriche.
Installa la wallbox al chiuso o all'aperto. È resistente all'acqua e puoi acquistare un piedistallo per installarla laddove non è disponibile una superficie a parete.
Collegati alla wallbox tramite Wi-Fi utilizzando lo smartphone, il computer o il tablet per vedere lo stato di carica, programmare la ricarica e molto altro ancora.
L'illuminazione dinamica a LED sulla parte anteriore della wallbox utilizza diversi colori per controllare lo stato di carica a colpo d'occhio.
Le auto ibride devono essere caricate?
Sì, tutte le auto ibride devono essere caricate, ma solo i modelli ibridi plug-in possono essere caricati presso gli appositi punti di ricarica a casa o lungo la strada. Le batterie dei modelli mild hybrid e full hybrid si affidano alla ricarica interna tramite frenata rigenerativa. Ulteriori informazioni sulla ricarica.
Le auto ibride sono adatte per le lunghe percorrenze?
I modelli Volvo ibridi plug-in sono progettati per percorrere lunghe distanze senza necessità di preoccuparsi per l'autonomia della batteria. La doppia alimentazione del motore a combustione e del motore elettrico assicura una maggiore efficienza e prestazioni superiori nelle lunghe percorrenze.
Tutte le auto ibride sono automatiche?
L'intera gamma dei nostri modelli ibridi plug-in presenta un cambio automatico.
Qual è la differenza tra i modelli mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid?
I modelli mild hybrid presentano una combinazione di motorino di avviamento e alternatore elettrico che favorisce una maggiore efficienza nell'uso del carburante da parte del motore a combustione, ma non possono funzionare solo con l'energia elettrica. Utilizzano la combinazione di motorino di avviamento e alternatore per partenze, frenate o decelerazioni fluide dell'auto, recuperando l'energia di frenata per accumularla in una piccola batteria da 48 volt.
Anche i modelli full hybrid generano energia per la batteria dalla frenata rigenerativa, ma dispongono di una batteria più potente. Quindi, possono percorrere brevi distanza in modalità completamente elettrica o funzionare in tandem con il motore a benzina. I nostri veicoli ibridi plug-in sono progettati con una batteria da 400 volt notevolmente più grande e prestazioni superiori, con l'opzione aggiuntiva di diverse modalità di marcia. Ciò significa che l'autonomia completamente elettrica è ancora superiore e molti conducenti possono utilizzare la loro auto con il solo motore elettrico. La batteria ibrida plug-in viene caricata prevalentemente collegandosi a un wallbox domestico o a un punto di carica pubblico. La carica è inoltre possibile durante la marcia attraverso la rigenerazione di energia.
Volvo XC90 T8 AWD ibrido plug-in automatico. Valori massimi nel ciclo combinato: consumo 1,6 l/100km. Emissioni CO₂ 35 g/km. Al momento della produzione del presente materiale, i dati sono preliminari in attesa di omologazione. I valori eventualmente aggiornati sono sempre disponibili sul sito Volvocars.com/it. Valori riferiti al ciclo di prova WLTP, di cui al REG UE 2017/1153. I valori ufficiali potrebbero non riflettere quelli effettivi, in quanto lo stile di guida ed altri fattori non tecnici possono contribuire a modificare il livello delle emissioni. I valori sono preliminari, in attesa della omologazione finale del veicolo. Presso ogni concessionario è disponibile gratuitamente la guida che riporta i dati di emissioni CO₂ dei singoli modelli redatta annualmente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.