Volvo | JAZZMI - 2025

JAZZMI 2025 - 24 e 25 ottobre, 7 e 8 novembre

Volvo Studio Milano. Tre parole che sintetizzano l’innovativo percorso intrapreso da VOLVO come promotore, diffusore e facilitatore di cultura nella città di Milano. Un luogo di irradiazione culturale - come qualcuno lo ha ben definito. Anche se, a dire il vero, Volvo Studio Milano non nasce come luogo, ma come idea; e come tutte le idee non si identifica nella delimitazione, in una superficie occupata. Al contrario Volvo Studio Milano è uno spazio liberato, attivato attraverso una programmazione culturale che abbraccia progetti musicali (con JAZZMI da sette edizioni) arte contemporanea, arti performative, teatro e molto altro ancora. L’idea di Volvo Studio consiste nell’incontrare le persone, in dialogo con l’arte e la creatività per ascoltare il mondo intorno a noi. Uno dei modi più avvincenti per ascoltarlo, il mondo, è lasciarsi trasportare dalla musica in tutte le sue meravigliose. Ecco perché anche quest’anno Volvo Studio Milano ospita JAZZMI in un ciclo di concerti pensati per indagare le nuove sonorità in un mondo in continua evoluzione. Sam Greenfield, Amy Gadiaga, Eda Diaz e Simona Molinari saranno gli artisti in cartellone. Il resto lo farà come sempre il pubblico, con la sua voglia di mettersi in gioco.

Programma

SIMONA MOLINARI

Venerdì 24 ottobre, ore 21.00

Cantautrice Pop Jazz con 7 album all'attivo, Simona Molinari ha collaborato con artisti del calibro di Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e Renzo Arbore e si è esibita nei più prestigiosi club e teatri del mondo, tra cui il Blue Note di New York e Tokyo e il Teatro Estrada di Mosca. Ha partecipato al festival di Sanremo portando in gara i suoi brani "Egocentrica" e "La Felicità" ed è stata invitata altre due volte come ospite. Nel 2022 è stata insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l'album "Petali", tornando sulla scena nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un'evoluzione personale e una rivoluzione artistica.

Simona Molinari, lead vocal
Claudio Filippini, pianoforte, tastiera
Egidio Marchitelli, chitarre

EDA DIAZ

Sabato 25 ottobre, ore 21.00

Immersa nella tradizione latina, dal 2017 Eda Diaz esplora e perfeziona il suo "tocco francese colombiano", colorato, ricco ed elegante. In questo spazio poetico e ballabile, la sua musica fonde suoni tradizionali latinoamericani con influenze pop sperimentali e produzioni elettroniche e industriali, eco della città. La musica di Eda riflette i contrasti che sceglie di affrontare nel suoi testi. Tra contemplazione e zapping, illusione e realtà, follia e ragione, le sue canzoni evidenziano le contraddizioni insite nell'essere umano e la ricerca di un futuro auspicabile.

AMY GADIAGA

Venerdì 08 novembre, ore 21.00

Amy Gadiaga è una bassista, cantante e compositrice londinese originaria dei sobborghi di Parigi. Diplomata al Trinity Labans Conservatoire of Music and Dance, dove ha studiato contrabbasso, ha vinto numerosi premi, tra cui un premio della Royal Philharmonic Society ed è stata nominata Jazz Newcomer of the Year ai Parliamentary Jazz Awards di quest'anno. Combinando la tradizione jazzistica della vecchia scuola di musicisti come Betty Carter e Wayne Shorter con il suo stile unico, Amy offre spettacoli che celebrano l'arte e la libertà.

Amy Gadiaga, basso e voce
Luke Bacchus, piano
Simon Lamb, batteria

SAM GREENFIELD

Sabato 08 novembre, ore 21.00

Il polistrumentista e artista Sam Greenfield si è fatto un nome nell'industria musicale suonando al fianco di alcuni dei più grandi nomi del settore. Con il suo quarto album in uscita all'inizio del 2025, Sam Greenfield è destinato a consolidare la sua posizione come uno dei musicisti più interessanti sulla scena odierna.

Programma

SIMONA MOLINARI

**Venerdì 24 ottobre, ore 21.00** \n\n Cantautrice Pop Jazz con 7 album all'attivo, Simona Molinari ha collaborato con artisti del calibro di Gilberto Gil, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni e Renzo Arbore e si è esibita nei più prestigiosi club e teatri del mondo, tra cui il Blue Note di New York e Tokyo e il Teatro Estrada di Mosca. Ha partecipato al festival di Sanremo portando in gara i suoi brani "Egocentrica" e "La Felicità" ed è stata invitata altre due volte come ospite. Nel 2022 è stata insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l'album "Petali", tornando sulla scena nella versione più intima e libera di sé, a seguito di un'evoluzione personale e una rivoluzione artistica. \n\n **Simona Molinari**, lead vocal \n**Claudio Filippini**, pianoforte, tastiera \n**Egidio Marchitelli**, chitarre

EDA DIAZ

**Sabato 25 ottobre, ore 21.00** \n\nImmersa nella tradizione latina, dal 2017 Eda Diaz esplora e perfeziona il suo "tocco francese colombiano", colorato, ricco ed elegante. In questo spazio poetico e ballabile, la sua musica fonde suoni tradizionali latinoamericani con influenze pop sperimentali e produzioni elettroniche e industriali, eco della città. La musica di Eda riflette i contrasti che sceglie di affrontare nel suoi testi. Tra contemplazione e zapping, illusione e realtà, follia e ragione, le sue canzoni evidenziano le contraddizioni insite nell'essere umano e la ricerca di un futuro auspicabile.

AMY GADIAGA

**Venerdì 08 novembre, ore 21.00** \n\n Amy Gadiaga è una bassista, cantante e compositrice londinese originaria dei sobborghi di Parigi. Diplomata al Trinity Labans Conservatoire of Music and Dance, dove ha studiato contrabbasso, ha vinto numerosi premi, tra cui un premio della Royal Philharmonic Society ed è stata nominata Jazz Newcomer of the Year ai Parliamentary Jazz Awards di quest'anno. Combinando la tradizione jazzistica della vecchia scuola di musicisti come Betty Carter e Wayne Shorter con il suo stile unico, Amy offre spettacoli che celebrano l'arte e la libertà. \n\n **Amy Gadiaga**, basso e voce \n**Luke Bacchus**, piano \n**Simon Lamb**, batteria

SAM GREENFIELD

**Sabato 08 novembre, ore 21.00** \n\nIl polistrumentista e artista Sam Greenfield si è fatto un nome nell'industria musicale suonando al fianco di alcuni dei più grandi nomi del settore. Con il suo quarto album in uscita all'inizio del 2025, Sam Greenfield è destinato a consolidare la sua posizione come uno dei musicisti più interessanti sulla scena odierna.

Volvo | JAZZMI - 2025