L'innovazione si unisce all'elettrificazione

Scopri l'avanzato centro di ricarica di Volvo Cars, dedicato alla prova e alla realizzazione di tecnologie all'avanguardia per un'esperienza di ricarica facile ed efficiente.

Un uomo e una donna si guardano dall'interno di una Volvo.

Centro di ricarica avanzato di Volvo Cars

La ricarica in ambiente di laboratorio

Il nuovo centro di ricarica di Volvo Cars testa le auto Volvo con cadenza regolare per garantire ai clienti di usufruire dell'esperienza di ricarica più facile e sicura possibile.


Nel cuore di Volvo Cars Torslanda c'è un edificio che somiglia a prima vista a un moderno garage. In camere isolate sono parcheggiate le versioni di prova delle auto elettriche Volvo. Attorno alle auto vi sono gli ingegneri seduti ai loro computer. In una sala si trova lo scheletro a grandezza naturale dei cablaggi e dell'elettronica di una Volvo.


"Questo è l'aspetto di una Volvo se si toglie tutto lasciando solo l'elettricità e le comunicazioni. Ci dà un'idea di quanto siano avanzate le nostre auto odierne", afferma Daniel Lundberg, Team Manager di Volvo Cars nonché uno dei cervelli dietro il nuovo centro di ricarica dell'azienda.

"Il nostro centro di ricarica è nato per ottenere l'esperienza di ricarica più facile possibile per il cliente", dichiara Daniel Lundberg, Team Manager di Volvo Cars.

In precedenza, Daniel si occupava della progettazione dei modelli Volvo diesel di successo. Oggi, quello che conta è l'elettrificazione.


"Abbiamo iniziato la costruzione nel febbraio 2021 e siamo in fase di beta-test durante il completamento. Molte persone all'interno dell'azienda sono molto curiose di quello che facciamo. C'è sempre qualcuno che bussa alla porta. Questo laboratorio è esattamente quello che ci serve".


Il centro di ricarica ha offerto a Volvo Cars nuove opportunità di testare la ricarica delle batterie per auto, al fine di ottenere l'esperienza di ricarica più facile possibile per il cliente.


"In precedenza, testavamo le auto in condizioni estreme. Oggi riproduciamo quegli scenari e miglioriamo continuamente il software per il comfort di ricarica dei nostri clienti",


"Il nostro centro di ricarica serve per ottenere l'esperienza di ricarica più facile possibile per il cliente", dichiara Daniel Lundberg, Team Manager di Volvo Cars.


Innovare attraverso test rigorosi


Una camera simula temperature estreme, che vanno da -30 a +60 gradi. Nelle vicinanze è pronto un caricatore ad alta potenza ABB da 350 kW. Non ci concentriamo solo sulle stazioni di ricarica, ma anche su test dell'auto stessa."Esaminiamo accuratamente i circuiti di raffreddamento, le ventole e i sistemi di controllo, creando un ambiente per una validazione e un controllo della temperatura della batteria rigorosi", dichiara Adrian Thuresson, System Architect di Volvo Cars.


Collaborando con Google, Volvo Cars punta a prevedere autonomia e consumo energetico, garantendo percorsi e suggerimenti di ricarica ottimali per i clienti.


"Il nostro obiettivo è ottimizzare l'esperienza di ricarica, dai metodi di pagamento al tempo trascorso alla stazione", sottolinea Adrian.


"La vita quotidiana è abbastanza complicata. La ricarica non dovrebbe essere qualcosa di cui preoccuparsi", afferma Daniel.


Test sul campo in tutto il mondo

Anche se il laboratorio semplifica lo sviluppo, sia le auto che le stazioni di ricarica devono essere testate in tutto il mondo. I test sul campo vengono condotti continuamente negli USA, in Asia e in Europa. Nella sola Europa, 150-200 tipi di stazioni di ricarica vengono testate per una compatibilità perfetta.


"Per noi, il perfezionamento delle esperienze di ricarica è una passione", afferma Daniel. "Questo laboratorio è dedicato all'innovazione, all'integrazione delle auto nelle vite dei clienti. Nei prossimi cinque anni, prevediamo che questo sia solo una piccola parte di un centro di ricarica più grande. L'emozione è in ciò che ci aspetta".


"Il futuro sarà davvero emozionante", conclude Daniel con un sorriso.

Condividi