Lavaggio dell'auto in un autolavaggio automatico
Volvo consiglia il lavaggio a mano in modo da poter raggiungere bene tutte le parti dell'auto. Un autolavaggio automatico però è pur sempre un modo semplice per pulire rapidamente l'auto appena si sporca.
Volvo raccomanda di non usare autolavaggi automatici durante i primi mesi, quando l'auto è ancora nuova. In questo modo non si pregiudica il fissaggio della verniciatura.Nota
Importante
Prima di utilizzare un autolavaggio automatico
- Controlla che le portiere, i finestrini, i cofani e il tettuccio panoramico siano chiusi.
- Disattiva la modalità tergicristallo.
- Fissa eventuali luci ausiliarie.
- Attiva il ricircolo dell'aria.
- Disattiva la funzione auto hold, in modo che l'auto non freni automaticamente o non emetta avvisi inutili.
- Apri la vista parcheggio.
- Segui le istruzioni per entrare nell'autolavaggio automatico e fermati nel punto indicato.
- Se utilizzi un autolavaggio a tunnel:
- Inserisci il cambio in N e togli il piede dal freno. Spegni l'auto ma non inserire il freno di stazionamento.
Se utilizzi un autolavaggio con rulli:- Inserisci il cambio in P per attivare il freno di stazionamento.
- Terminato il lavaggio, segui le istruzioni fornite ed esci.
- Resetta tutte le funzioni che hai modificato prima di entrare.
Dopo il lavaggio, controlla sempre i freni, compreso il freno di stazionamento. In questo modo eviti fenomeni di corrosione dovuti all'umidità, che possono compromettere le prestazioni dei freni.Attenzione
In caso di punti con sporco particolarmente ostinato o se non ottieni il risultato desiderato quando pulisci l'auto, contatta l'assistenza clienti Volvo per consigli.